I Mustaccioli


I Mustaccioli sono dolci tipici natalizi napoletani,quando ero bambina mio papà li comprava sempre insieme con tante altre specialità del periodo,oggi ho imparato a farli e voglio condividere la ricetta!

Ingredienti:
250 gr.di Farina 00
80 gr.di Mandorle non Pelate
20 gr.di Cacao Amaro
90 gr.di Zucchero Semolato
100 gr.di Olio di Semi
La buccia grattugiata di 1 Limone
30 ml.di Rum o di un altro tipo diliquore
5 gr.Ammoniaca per biscotti
5 gr di Pisto(sarebbe Cannella,Noce Moscata e
Chiodi di garofano il tutto macinato)
300 gr.di Cioccolato fondente
200 gr.di Cioccolato Bianco

Procedimento:
Partiamo col mettere le mandorle in una teglia e tostiamole in forno a 180° per 10 minuti circa,poi facciamole raffreddare e tritiamole al coltello grossolanamente!
Prendiamo poi una ciotola e mescoliamo tutti gli ingredienti solidi,cioè la farina,il cacao,lo zucchero,l’ammoniaca per biscotti,il pisto di spezie,le mandorle tritate,e la buccia grattugiata del limone!Amalgamiamo bene il tutto con una forchetta e uniamo poi il resto degli ingredienti(non il cioccolato in pezzi che servirà per la copertura)e mescoliamo bene!
Ora prendiamo l’impasto che abbiamo fornato e stendiamolo su un foglio di carta forno,mettendoci sopra un altro foglio di carta forno e prima con le mani, poi con l’aiuto di un mattarello,cerchiamo di dargli una forma a rettangolo dallo spessore di circa 1 cm!
Con l’aiuto di una riga o righello tagliamo il rettangolo in diagonale per dare la forma di rombo ai nostri mustaccioli,oppure ci sono delle formine apposta che si possono comprare a foma di rombo!Una volta fornati titti i rombi mettiamoli su una teglia ricoperta di carta forno,e facciamoli cuocere in forn ventilato a 180°per 8 minuti!
Passato il tempo di cottura,li sforniamo e li lasciamoli raffreddare bene nel frattempo
tritiamo il cioccolato fondente e poi successivamente quello bianco e uno alla volta li facciamolo sciogliere a bagnomaria,una volta sciolto,ci intingiamo dentro uno a uno i mustaccioli e poi li riappoggiamo nella teglia per farli asciugare!Facciamo cosi anche con il cioccolato bianco e una volta asciutti,sono pronti,consiglio quelli bianchi di tenerli in frigo perché il cioccolata è più delicato quindi più facile che si sciolga!

Precedente Torta Cioccolatina con Crema al Mascarpone

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.